una corsa per tutti obbligata che avrà un arrivo , senza sapere con certezza se ci sarà un premio per chi avrà percorso con difficoltà con coraggio e onestà la gara, non ti invoglia spesso a continuare. Se poi, durante il percorso inciampi, ti fai male, o vedi arrendersi o cadere amici e parenti che ti hanno accompagnato e appoggiato nelle tue fatiche e nel dolore allora, il percorso diventa ancora più duro e la lingua incomincia ad uscire, le gambe oscillare. Poi ,qualcuno ti dà una spinta o ti offre un sorso d’acqua e continui a correre .Ad un certo punto del percorso, ti accorgi che hai corso solo per la paura di cadere e finire per sempre la tua gara.In fondo quella corsa ti piace e ti piacciono anche tutte quelle persone che corrono insieme a te e il paesaggio che ti circonda Non vuoi cedere e resisti Ma quando ti accorgi di essere solo e le persone che hai attorno corrono solo per superarti, senza capire che in fondo il bello e il premio di quella corsa è il correre tutti insieme, la paura di cadere svanisce e provi solo compassione per chi non ha capito
Mese: agosto 2012
e sono quelli che dovevano stare dalla parte del cittadino perchè è questa la sensazione che provo ovunque Un non sò, non fa parte delle mie competenze,io applico solo la legge, la legge dice.e invece di lottare per i tuoi diritti stanno dalla parte di chi te li ha tolti Siamo nella stessa barca ma non tutti remano nel giusto verso così affondiamo già come dice la tv . Stà per succedere
schizzo a matita
la…Mia..preferita
l’invidia
Deve averla guardata bene in volto Agnolo Di Cosimo di Mariano detto il Bronzino per via dei suoi capelli color Bronzo ,L’Invidia .La descritta talmente bene nella sua pittura che ho provato a disegnarla come l’ha vista lui e mi pareva di averla conosciuta anch’io. E’ sempre identica nei secoli Il veleno che usa è a volte mortale appare all’inizio come un angelo e poi si trasforma in un demonio,il viso racconta la cattiveria che ha nel cuore.Nascondersi al suo sguardo a volte può servire per sfuggire la sua ira. Part. Allegoria del trionfo di Venere 1540-1545
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.